Sport e avventura a Cortina d'Ampezzo

Tutto sullo sport a Cortina: dalle attività invernali come lo sci nelle sue diverse espressioni agli sport estivi, come l'escursionismo, l'arrampicata sportiva e il ciclismo in montagna.

Introduzione

Cortina d’Ampezzo è la destinazione ideale per chi ama lo sport, in ogni stagione dell’anno. In inverno è il paradiso degli sciatori, in estate è la mecca degli escursionisti. Inoltre, nelle palestre della zona, potrete dedicarvi al fitness o all’arrampicata in caso di pioggia. Cosa aspettate? Scopriamo insieme tutto quello che c'è da sapere sullo sport a Cortina.

Sci da alpinismo appoggiati al Rifugio Mietres.

Le migliori escursioni di Cortina

L'escursionismo è uno dei migliori modi per entrare a contatto con la natura, imparando a rispettare la montagna e avvicinandoci con quella parte di noi che troppo spesso dimentichiamo, immersi come siamo dal cemento e dagli impegni quotidiani.

Alcuni cartelli su un albero segnalano i sentieri di Cortina d'Ampezzo.

L'escursionismo a Cortina d'Ampezzo è uno sport che può essere praticato tutto l'anno. Nelle giornate più calde consigliamo di andare nel bosco, in modo da proteggersi dal sole restando all'ombra degli alberi. Nelle giornate più miti potrebbe essere preferibile andare in alta montagna, così da godere di panorami meravigliosi senza dover sudare sette camicie. In inverno esistono strade di neve battuta che possono essere percorse agevolmente, ne parliamo nel prossimo capitolo.

Una semplice ferrata sulle Góres de Fedèra.

Qualunque siano le vostre aspettative, dalla semplice passeggiata alla gita più impegnativa, abbiamo creato un'intera sezione del sito riguardo l'escursionismo a Cortina. La pagina è divisa per categorie: dalle camminate per tutti alle escursioni più impegnative.

Tutte le nostre gite, anche le più impegnative, sono comunque state scritte per persone normali, non certo atleti iper allenati. Se avete la passione per camminare, e un allenamento medio, non avrete problemi a fare nessuna delle escursioni che vi consigliamo.

Se volete approfondire ulteriormente l'argomento, qui di seguito, potete leggere il nostro articolo sulle migliori gite a Cortina d'Ampezzo:

Le escursioni più belle a Cortina d'Ampezzo.
Gite più belle a Cortina Le escursioni più belle da fare a Cortina d'Ampezzo, dalle più semplici a quelle più avanzate. Tempo di lettura: 6 min.
Fai una donazione.Aiutaci a restare senza pubblicità con una piccola offerta.Icona cuoreDona ora!

Escursioni invernali a Cortina

L'inverno non è solo sugli sci, per chi preferisce vivere la montagna senza sci ai piedi esistono diversi sentieri attrezzati per l'escursionismo invernale, affrontabili sia a piedi che con sci alpinismo. Tutti i sentieri portano a dei bellissimi rifugi, che oltre ad offrire servizio di ristoro, permettono di prendere un po' di sole ed eventualmente organizzarsi per la discesa in slitta, sia di giorno che di sera.

Una semplice ferrata sulle Góres de Fedèra.

Ricordatevi sempre di vestirvi in modo adeguato, il freddo, specialmente ai piedi, è sempre in agguato e non è un piacevole compagno di viaggio. Ricordate, inoltre, che la sicurezza è importante: se andate a camminare sulle piste battute portate sempre con voi dei ramponcini da applicare sulle scarpe, per non scivolare sul ghiaccio.

Ponte innevato verso Ra Stua.

Se volete avere maggiori informazioni sull'escursionismo in inverno, vi invitiamo a leggere la pagina che abbiamo scritto sull'argomento:

Escursioni invernali a Cortina.
Escursioni invernali Le più belle escursioni invernali di Cortina, camminate facili, adatte a tutti, su neve battuta. Tempo di lettura: 12 min.
Fai una donazione.Aiutaci a restare senza pubblicità con una piccola offerta.Icona cuoreDona ora!

Sciare a Cortina d'Ampezzo

Lo sport principale di Cortina è senza dubbio lo sci. Si tratta dell'attività invernale per eccellenza, che ha portato Cortina alla notorietà, sia come una delle località sciistiche più belle del mondo, sia come sede per i Campionati mondiali di sci alpino del 2021.

Sciare sulle piste delle Tofane guardando il Cristallo.

Dobbiamo comunque ricordare che lo sci non è solo discesa. Sulle piste ampezzane è possibile anche praticare lo sci nordico, con uno dei tracciati più belli del mondo, dove viene corsa ogni anno la storica Granfondo Dobbiaco-Cortina, una delle competizioni su sci di fondo più grandi d'Italia.

Sci alpinismo a Ra Stua.

Lo sci non è solo su piste battute, a Cortina è anche possibile cimentarsi nello sci alpinismo, una delle pratiche più impegnative dal punto di vista fisico, che nell'ultimo periodo sta tornando di gran moda tra gli amanti della vita all'aria aperta.

Se volete approfondire ulteriormente l'argomento, vi invitiamo a leggere la pagina in cui approfondiamo lo sci a Cortina d'Ampezzo:

Sciare a Cortina d'Ampezzo.
Sciare a Cortina d'Ampezzo Alcuni consigli per coloro che amano trascorrere le vacanze invernali con gli sci ai piedi. Tempo di lettura: 7 min.
Fai una donazione.Aiutaci a restare senza pubblicità con una piccola offerta.Icona cuoreDona ora!

Ciclismo e mountain bike a Cortina

Per gli amanti del ciclismo la montagna offre sfide personali e contatto con la natura, lontano dalle strade trafficate e piene di smog della città. La salita può essere uno stimolo per gli atleti tradizionali, oppure può essere facilmente aggirata, con l'aiuto delle biciclette elettriche, presenti in ogni noleggio della valle.

Ebike appoggiata su balla di fieno con il monte Faloria sullo sfondo.

Se siete dei ciclisti da strade asfaltate, a Cortina potrete affrontare quattro passi Dolomitici, tutti diversi, ma tutti in grado di mettere duramente alla prova la vostra resistenza. Se invece siete amanti della mountain bike, potrete trovare moltissimi percorsi adatti per pedalare in mezzo alla natura, dai più turistici ai più impegnativi, oltre che alcuni sentieri attrezzati per il downhill.

Lavaggio biciclette da downhill.

Se siete tra quelli che preferiscono prendersela comoda e siete più interessati al panorama che alla fatica, ma non volete rinunciare al piacere di una scampagnata su due ruote, è possibile noleggiare una bicicletta a pedalata assistita. Se l'argomento è di vostro interesse, vi consigliamo di leggere la pagina sul ciclismo a Cortina d'Ampezzo di seguito:

Ciclismo e mountain bike a Cortina.
Mountain bike a Cortina Una pagina per chi ama le due ruote. Consigli e itinerari per le e-bike e le mountain bike. Tempo di lettura: 9 min.
Fai una donazione.Aiutaci a restare senza pubblicità con una piccola offerta.Icona cuoreDona ora!

Conclusione

Sperando che questa pagina sullo sport a Cortina vi sia piaciuta, prima di salutarvi, vi ricordiamo che potete leggere altri interessanti articoli su cosa fare e cosa vedere a Cortina sulla nostra Home Page.Link interno

Se volete ringraziarci potete farlo visitando la pagina Sostienici.Piccolo cuore Se, invece, volete suggerire una modifica, proporre qualcosa o farci solo un saluto, nella sezione Info e Contatti,Icona Email troverete i diversi modi per raggiungerci.

Articoli correlati

Cosa fare l'estate a Cortina.
Cosa fare l'estate a Cortina Alcune ispirazioni per riempire le vostre giornate durante la stagione calda a Cortina. Tempo di lettura: 19 min.
Cosa fare l'inverno a Cortina.
Cosa fare l'inverno a Cortina L'inverno a Cortina d'Ampezzo è sport, neve, sci e divertimento. Scopriamolo insieme. Tempo di lettura: 12 min.
Cosa fare a Cortina quando piove.
Cosa fare a Cortina se piove Come rendere piacevole una giornata a Cortina d'Ampezzo, anche col brutto tempo. Tempo di lettura: 9 min.