Dove mangiare a Cortina

Alcuni consigli sui migliori ristoranti dove mangiare a Cortina d'Ampezzo, pensando per tutti i tipi di visitatori: da chi vuole spendere un po' meno, a chi vuole mangiare nei locali più prestigiosi della conca.

Introduzione

Molte volte chi viene a Cortina d'Ampezzo ha paura che per mangiare bene bisogna spendere tanto. A Cortina ci sono sicuramente ristoranti prestigiosi, ma si può mangiare bene anche spendendo meno. Vivendo qui da sempre abbiamo imparato a conoscere i posti dove mangiare bene a Cortina spendendo il giusto, ed in questo articolo vi daremo qualche consiglio. Per chi ama la buona cucina e non ha problemi a spendere qualcosa di più, vi consigliamo di saltare direttamente alla seconda parte dell'articolo, dove elencheremo quelli che riteniamo i migliori ristoranti della conca ampezzana, secondo la nostra opinione.

... non abbiamo ricevuto nessuna agevolazione o sconto per consigliarli...

Innanzitutto volevamo premettere che l'articolo è soggetto ad aggiornamenti, quindi potreste sempre trovare qualche modifica. Vogliamo inoltre sottolineare che tutti i locali ed i ristoranti che vi stiamo per consigliare sono quelli in cui abbiamo mangiato davvero e di cui siamo rimasti molto soddisfatti. Non abbiamo ricevuto nessuna agevolazione o sconto per consigliarli.

Abbiamo scritto questo articolo come se un nostro vecchio amico venisse a Cortina e ci telefonasse chiedendoci un consiglio su dove andare a mangiare fornendoci un budget. L'articolo è diviso per fasce di prezzo, iniziando con i posti più economici, e comprende solo i locali che personalmente e sinceramente consiglieremmo.

Se qualche ristorante dovesse mancare, e sicuramente ci saranno delle mancanze, è solo perché non abbiamo pensato di inserirlo, oppure perché non ci siamo andati negli ultimi anni. Considerate infine che il livello qualitativo del mangiare a Cortina è piuttosto alto, è davvero difficile trovare un posto in cui si mangi oggettivamente male. Più facile, piuttosto, è spendere un po' più di quanto ci si aspetterebbe, ma seguendo i nostri consigli eviterete questo problema.

Un piatto di Casunziei, un piatto tipico Ampezzano
Un panino è un buon modo per spendere poco a Cortina
Un dolce del ristorante Tivoli di Cortina d'Ampezzo
(1) Un ottimo pasto per risparmiare. (2) Casunziei, un piatto tipico. (3) Un dolce del ristorante Tivoli.

In questo approfondimento non parleremo mai di prezzi, in quanto il conto cambia in base a cosa si mangia ed, ancor di più, a cosa si beve. Se entrate in un bar e chiedete una birra, Cortina costa come qualsiasi altra città o poco di più, ma se andate in un locale di lusso e chiedete una birra il conto potrebbe risultare abbastanza salato. Tutti i locali hanno il listino affisso fuori dalla porta, se non volete sorprese vi consigliamo sempre di dare un'occhiata prima di entrare. In generale, se volete spendere meno, dovete cercare i locali frequentati dai giovani o dalle persone del posto.

... il conto cambia in base a cosa si mangia...

Un altro problema da considerare quando si mangia a Cortina è la confusione. Se siete in vacanza a Natale, trovare un posto a sedere senza dover aspettare potrebbe essere abbastanza difficile. Al contrario, il 15 di Novembre (bassa stagione estrema) troverete posto a sedere quasi ovunque, ma molti ristoranti potrebbero essere chiusi. Se volete saperne di più sul flusso turistico a Cortina ogni mese, potete leggere questo articolo. Qui di seguito trovate alcuni consigli che potrebbero farvi comodo:

Continua dopo la pubblicità...

Dove mangiare a Cortina spendendo meno

Come già accennato in precedenza, le alternative per mangiare a Cortina spendendo relativamente poco non mancano. Se avete voglia di uno spuntino veloce andate a colpo sicuro alla Pizzeria ai due Forni, una pizza al taglio di alta qualità, dove mangiare bene con pochi euro. Se vi piace, vi consigliamo di assaggiare la pizza tonno e cipolla o la salamino e peperoni oppure, se volete qualcosa di speciale, la pizza con le patate all'ampezzana. In alternativa in piazzale delle poste è possibile trovare Ampezzo Pizza, una pizzeria al taglio con tavolini all'esterno.

... ma potreste volervi sedervi, magari gustando anche una buona birra...

Sicuramente una pizza è il pasto più rapido, ma potreste volervi sedervi, magari gustando anche una buona birra. In questo caso la birreria Hacker Pschorr Haus offre un menù abbastanza vario, con insalate, panini, piatti tirolesi ed un rapporto qualità prezzo molto buono.

Se volete mangiare un panino o una piadina una buona alternativa potrebbe essere anche il Panino Top Bar, dove si possono creare panini personalizzati e bere una buona birra o un cocktail. Il bar Top è frequentato sia da turisti che da residenti, ma di solito a pranzo non è troppo affollato. La sera diventa un locale dove i giovani vanno a divertirsi, ricordatelo se cercate un ambiente tranquillo per cenare: il Top potrebbe non essere la scelta giusta. Se vi piacciono le partite di calcio, spesso le trasmettono, a volte però senza audio perché preferiscono lasciare la musica.

Se volete uscire un po' dal centro, a 10 minuti a piedi è possibile andare al Molo Pub, un locale aperto la sera (in stagione, a volte, apre anche a pranzo, ma purtroppo è un locale con orari un po' flessibili) e degustare panini e piadine davvero buone e ben fatte, oltre ad una selezione molto ricercata di birre e cocktail.

Più o meno tutti i bar di Cortina offrono tramezzini, panini e qualche snack veloce, alcuni tra questi sono il Bar Sport ed il Bar El Becalen. Dirigendosi verso sud invece è possibile trovare, a circa venti minuti dal centro e vicinissimo alla passeggiata della ex ferrovia, il Bar Toto, gestito da due ragazzi molto simpatici, dove pranzare con panini gustosi.

Se proprio volete spendere pochissimo, vi consigliamo di rivolgervi ad un supermercato, dove comprare un panino o qualcosa da mangiare a casa. Se cercate un'alternativa alla conosciutissima Cooperativa, vi consigliamo di andare al Conad City , un centro commerciale situato alla fine di Corso Italia. Se mangiate all'aperto cercate di essere educati e non lasciare sporcizia in giro.

Un piatto di Canederli in un rifugio di Cortina
La pizza, il piatto ideale per mangiare bene e spendere poco
La zuppa di cipolle, un primo tipico di montagna
(1) Piatto di Canederli in rifugio. (2) La pizza, pranzo veloce a Cortina. (3) Zuppa di cipolle, semplice e saporita.

Se volete alzare un pelo l'asticella è possibile andare al Pontejel Bierstube Forst, un locale dove si mangia molto bene e si spende il giusto. Il locale propone una selezione di piatti tirolesi ed ampezzani. Attenzione a non confonderlo con una birreria dove andare a fare baldoria quando ci passate davanti, anche se l'apparenza è quella, si tratta di un ristorante.

Un'alternativa per chi non vuole spendere troppo è la classica pizza. Le pizzerie di Cortina sono molte e praticamente tutte buone, vi lasciamo quindi decidere in base ai vostri gusti. Se state cercando una pizza senza glutine è possibile andare Al Passetto.

Un altro ristorante del centro per tutte le tasche è l'LP 26, una prosciutteria con una discreta selezione di primi a tema prosciutto, burger sostanziosi e pizze alte. Il locale nasceva come bar, quindi potrebbe essere frequentato da persone che vogliono solo bere qualcosa. Se vi piacciono hamburger e patatine possiamo consigliare anche il Janbo, locale notturno che a pranzo e cena offre servizio al tavolo e ristorante.

Un'altra alternativa per mangiare a Cortina e spendere il giusto è data dai rifugi alpini. Al contrario di quanto si possa credere, ad oggi molti dei rifugi di Cortina sono dei ristoranti a tutti gli effetti, con la possibilità di fare anche una bella passeggiata e vedere un panorama mozzafiato. Se volete scoprire i migliori rifugi di Cortina, vi invitiamo a leggere la pagina che abbiamo scritto sull'argomento.

Continua dopo la pubblicità...

Dove mangiare bene a Cortina spendendo ragionevolmente

Passiamo adesso ai ristoranti di maggior qualità, dove mangiare bene senza però spendere esageratamente. Come già accennato in precedenza, il livello della ristorazione a Cortina è davvero elevato, quindi non esitate "a rischiare". Se il ristorante vi sembra interessante entrate, è molto difficile mangiare oggettivamente male. A Cortina i prezzi potrebbero essere lievemente più alti della media, ma lo è anche la qualità.

In centro a Cortina i ristoranti non sono tantissimi, ma ci sentiamo di consigliarvi il Ristorante Ariston, oppure il ristorante Dolom'eats all'Aquila, dove degustare piatti molto tipici in un ambiente rustico.

Se volete provare un'esperienza meno tradizionale, il ristorante Vizietto in pieno centro propone ottimi piatti della cucina italiana, in una location davvero molto piacevole. Un'altra ottima alternativa è data da Ciasa Lorenzi, ristorante, bar ed hotel nei pressi della stazione di Cortina.

... Se il ristorante vi sembra interessante entrate, è molto difficile mangiare male...

Se volete prendere la macchina o il Taxi ed allontanarvi di pochi chilometri un ristorante di Cortina con un ottimo rapporto qualità prezzo, nonché situato in una località davvero suggestiva, è il Ristorante Lago Scin, nonostante ci vogliano 15 minuti di auto dal centro, è molto carino. Circa alla stessa distanza, ma dal lato opposto della vallata, si trova la Baita Resch, un ambiente con l'anima del rifugio di montagna. Un'altra ottima alternativa, un po' più vicina al centro, è lo Chalet Tofane, un ristorante che sorge sulle pista da sci e che alterna ristorazione a divertimento. É anche possibile mangiare pizze meravigliose. Ci permettiamo di consigliarlo a chi piacciono gli ambienti allegri e divertenti, in quanto spesso c'è musica e gente che beve qualcosa al bar.

Se avete già provato tutti i piatti tipici e volete mangiare qualcosa di diverso, potete prendere in considerazione il ristorante Fvsion. Qui troverete sushi, sia di pesce che di carne, oltre a piatti che combinano la cucina italiana con quella giapponese. Se invece volete mangiare carne di ottima qualità, vi consigliamo il ristorante Ra Stua, famoso per le sue costate di manzo. Il prezzo di questi due ristoranti è leggermente più alto dei precedenti.

Un secondo al Ristorante Pianozes
Un antipasto da Baita Fraina
Un secondo di Piè Tofana
(1) Un secondo al Ristorante Pianozes. (2) Un antipasto da Baita Fraina. (3) Un secondo di Piè Tofana.
Continua dopo la pubblicità...

Dove mangiare molto bene a Cortina

Tutti i migliori ristoranti di Cortina sono relativamente vicini al centro, ma non abbastanza per essere raggiunti a piedi, almeno per la maggior parte di noi. La distanza media è meno di 2 km, ma probabilmente vorrete una macchina o un taxi per raggiungerli comodamente. Ci sono molti ristoranti degni di nota, dal Dolomiti Lodge al Leone Anna, da El Camineto a Baita Fraina, da Villa Oretta al Ristorante Lago Pianozes di Alberti Massimo, un ristorante fronte lago con una bellissima terrazza ed una cucina di primo livello.

Se volete aumentare allontanarvi ancora un po' potete arrivare al passo Giau, una strada che offre panorami mozzafiato, per fermarvi a mangiare da Aurelio, un ristorante dove sperimentare una cucina particolare, con i gusti delle materie prime locali. Una recente scoperta che ci ha davvero piacevolmente impressionato è la nuova gestione di Piè Tofana.

In questi ristoranti una cena o un pranzo sono esperienze da vivere a pieno, ordinando una buona bottiglia di vino e mangiando tutto quello che riuscite a degustare, magari concludendo con una buona grappa, come tradizione montana richiede, sperando che non dobbiate guidare. Per nostra esperienza però, nel prossimo capitolo, ci permettiamo di consigliarvi tre ristoranti di cui siamo sicuri resterete molto colpiti.

La nostra top 3

Il nostro ristorante preferito, considerando il rapporto qualità prezzo, nonché il fatto che è abbastanza accessibile ed è il meglio recensito, è il Ristorante Al Camin di Pompanin Fabio, dove potrete mangiare veramente bene con un conto ragionevolmente proporzionato, ricordando sempre che è comunque un posto di classe ed alta qualità.

Per alzare un po' il livello vi consigliamo Alajmo Cortina, un ristorante del famoso Gruppo Alajmo, che vanta dieci locali in tutto il mondo, di cui cinque stellati Michelin.

... Tivoli, la scelta migliore...

Se invece volete raggiungere il meglio che Cortina ha da offrire, possiamo solo consigliare il Ristorante Tivoli di Graziano Prest. Il menù è delizioso, ricercato e non convenzionale, ed il servizio è impeccabile. Ovviamente i prezzi sono allineati a quelli di un ristorante stellato Michelin, qual è il Tivoli.

Come già detto, quelli che vi abbiamo dato sono solo giudizi personali, sicuramente altre persone vi darebbero dei consigli diversi. Altrettanto sicuramente potremmo aver dimenticato qualche nome celebre, ce ne scusiamo. In ogni caso, quando si parla di ristoranti con giudizi di altissimo livello, è difficile definire oggettivamente il migliore.

Nella nostra vita abbiamo avuto la fortuna di mangiare almeno una volta in tutti i locali che vi abbiamo elencato e vi possiamo assicurare che torneremmo volentieri da tutti quanti.

Un antipasto al ristorante Tivoli di Cortina
Cervo al ristorante Tivoli Graziano Prest
Un dolce del ristorante Tivoli di Cortina d'Ampezzo
(1) Un antipasto al ristorante Tivoli. (2) Un delizioso piatto a base di cervo. (3) Un dolce del ristorante Tivoli.
Continua dopo la pubblicità...

I piatti tipici di Cortina d'Ampezzo

Una volta consigliati i migliori ristoranti di Cortina, non possiamo che consigliarvi di assaggiare qualche piatto tipico della cucina tradizionale Ampezzana, che fonde tradizione austriaca e veneta. Attenzione a quello che leggete su internet, metà dei piatti che abbiamo visto consigliare su altri siti non li abbiamo mai visti nel menù di nessun ristorante (vi sfido a trovare un locale che proponga ad esempio rise e bise, Gröstl o pestariei).

... piatto tipico per eccellenza, i chenedi sono una variante dei knödel tirolesi...

Un grande classico della cucina cortinese sono i casunziei, dei ravioli ripieni di spinaci o barbabietole rosse conditi con burro e semi di papavero. Con il passare del tempo sono stati inventati diversi ripieni, ma quelli elencati in precedenza sono i più tradizionali.

Il secondo piatto tipico per eccellenza sono i chenedi o canederli, una variante dei knödel tirolesi che consistono in palle di pane raffermo "impastati" con affettati o formaggio e serviti con brodo caldo o burro fuso. Sicuramente la descrizione non gli rende giustizia, ma sono deliziosi. La variante con il brodo è più invernale, mentre quella con il burro fuso è più adatta alla bella stagione.

... affettati, insaccati, cacciagione, funghi, formaggi e polenta...

Come secondi la cucina è quella tradizionale di montagna, con affettati, insaccati, cacciagione, funghi, formaggi e polenta. Un classico secondo ampezzano è la Gulasch süppe, una specialità a base di carne originaria dell’Ungheria. In alternativa in quasi ogni menù si trovano cervo e capriolo, animali naturalmente presenti nella valle che vengono cacciati e mangiati da sempre. Il contorno per eccellenza da mangiare a Cortina sono le patate all'ampezzana, delle fettine di patata lessa ripassate in padella con cipolla e speck. Forse non proprio leggere, ma sicuramente gustose.

Come dolci, nei ristoranti e nelle pasticcerie, spesso la tradizione ha lasciato il passo alla ricercatezza. Un classico di montagna che a Cortina è sempre presente è lo strudel di mele, ma se volete provare qualcosa di veramente locale dovete aspettare la settimana di carnevale, dove davanti alla Cooperativa di Cortina vengono fritti i Nigele. Una buona alternativa per assaggiare i dolci tradizionali durante l'estate a Cortina sono le feste campestri: delle sagre paesane di cui vi consigliamo di leggere la pagina specifica.

Ma se dopo tutto questo mangiare volete andare a divertirvi un po'? Nessun problema, Cortina offre ottime alternative anche a chi ama la vita notturna. Se volete sapere qualcosa di più su questo argomento, vi invitiamo a leggere la sezione del sito dove abbiamo parlato di tutti i locali dove divertirsi a Cortina.

Conclusione

Sperando che la pagina su dove mangiare a Cortina d'Ampezzo vi sia piaciuta, vi ricordiamo che potete leggere tutti gli articoli che abbiamo scritto su Cortina d'Ampezzo cliccando qui.

Se volete ringraziarci del lavoro svolto, potete darci un piccolo contributo visitando la pagina Sostienici. Se, invece, volete suggerire una modifica, nella sezione Info e Contatti troverete i diversi modi per raggiungerci.