Il percorso
Punto di partenza: Fiames Lunghezza: 7 kilometri Dislivello: 50 metri Durata: Circa 1 ora e mezza Destinazione: Cadin di Sopra GPX: Scarica il percorso in GPXLa Mappa
Introduzione
Quella da Fiames a Cadin è una passeggiata molto carina che può essere fatta da chiunque, anche persone non più giovanissime e bambini piccoli. Si tratta di un breve itinerario nel bosco, della lunghezza di circa 3,5km e dalla durata di una quarantina di minuti, che raddoppia nel caso che decidiate di tornare indietro per la stessa strada da cui siete venuti. La passeggiata è molto piacevole nelle calde giornate estive, in quanto il tragitto nel bosco, sempre ombreggiato e molto vicino al fiume Boite, permette di godere di temperature un po' più miti di quelle che si possono trovare durante le escursioni sotto il sole estivo.
Escursione
La passeggiata ha inizio in località Fiames, che può essere raggiunta a piedi, in macchina oppure in autobus, prendendo l'autobus n°2 dalla Stazione di Cortina d'Ampezzo. Per maggiori informazioni, potete rivolgervi all' info point in centro, oppure presso la biglietteria della stazione. Nel caso abbiate deciso di utilizzare l'automobile, è possibile lasciarla in uno dei molti parcheggi presenti nei pressi dell'aviosuperficie, di solito non troppo affollati.
Una volta raggiunto Fiames dovrete attraversare il ponte sul fiume Boite, lo stesso che porta al Camping Olimpia. Una volta lì, basta cercare sulla sinistra il cartello del Ponte de ra Sia, dove l'indicazione del sentiero 417 vi inviterà ad addentrarvi nel bosco, in direzione Cadin, esattamente qui.



La passeggiata da Fiames a Cadin costeggia il fiume Boite per circa mezz'ora, senza mai presentare salite o discese particolarmente ripide. Dopo circa venti minuti incontrerete un piccolo incrocio, ma si tratta di strade che si incontreranno dopo pochi metri, quindi la direzione che deciderete di seguire sarà completamente indifferente.
Superate una piccola salita e proseguite per altri 10 minuti, fino a quando non vedrete il bosco lasciare il posto ad un prato verde, ricco di fiori e con un panorama su Cortina davvero incantevole. Manca davvero poco a raggiungere Cadin di Sopra.



La passeggiata si conclude alla fine di questo bellissimo prato. Il piccolo villaggio di Cadin di Sopra non ha molto da offrire al turista, per cui potete dedicarvi ad una breve visita, ma difficilmente vi fermerete qui a lungo. Per tornare a casa è possibile fale lo stesso tragitto che avete fatto all'andata, che offre una vista sul Monte Pomagagnon delle più belle di tutta Cortina o in alternativa dirigervi a piedi verso il centro del paese. La passeggiata in questo caso sarà di circa 40 minuti.



Curiosità
Sul prato che avete atttraversato prima di raggiungere Cadin, nel periodo giusto dell'anno, è possibile vedere anche diversi Gigli Rossi, o Gigli di San Giovanni. Questo bellissimo fiore cresce tra maggio e luglio ed è una specie protetta, non deve quindi essere raccolto in alcun modo, ne come fiore, ne come bulbo.
Prima di raggiungere il villaggio di Cadin troverete una pittoresca panchina in legno, da cui potrete osservare il panorama e rilassarvi al sole. Sullo schienale della panca è stata scolpita da Kurt Wierer una Madonnina, che osserva Cortina con un sorriso beato, forse incantata anche lei dalla vista sul monte Faloria.



Il monte del Pomagagnon, visto da Cadin, figura come una delle montagne più maestose di tutta la valle. In realtà, la sua imponenza è soltanto un'illusione dovuta alla sua particolare vicinanza. Le creste più alte di questa montagna (la Croda Longes, la Croda del Pomagagnone e la Testa del Bartoldo) non arrivano nemmeno a 2500 metri di altezza, quasi nulla rispetto ai 3244 metri della Tofana o i 3264 metri del monte Antelao.
Conclusione
Sperando che la passeggiata da Fiames a Cadin di Sopra vi sia piaciuta, vi ricordiamo che potete leggere tutti gli articoli che abbiamo scritto su Cortina d'Ampezzo cliccando qui.
Se volete ringraziarci del lavoro svolto, potete darci un piccolo contributo visitando la pagina ❤Sostienici. Se, invece, volete suggerire una modifica, nella sezione Info e Contatti troverete i diversi modi per raggiungerci.